E’ assurdo, è una visione disfattista e piangina di una generazione che al contrario ha ancora molto da dire. E’ la solita presa di posizione snobista e oscena nel tentativo di elevarsi sopra le folle disprezzando con becera arroganza i punti di rifeirmento della nostra società.
Voglio dire, Episode III non si può guardare, dai, voglio dire, veramente! Ma torrentati una serie TV come fanno tutti i trentenni moderni, cribbio! ;-)
Quelle sono il male, ho giurato di non cascarci mai più, che tu inizi a seguirle e poi quelle prima corrispondono le tue attese, poi cambiano lo sceneggiatore ed iniziano a peggiorare, poi riprendono il vecchio sceneggiatore ed allora partono per la tangente e continuano a ciurlare nel manico senza alcun senso sino alla 7 stagione.
E poi…. ZACK! La sospendono, costringendo tutti a correre per chiudere le trame.
ESSE SONO IL MALE SUPREMO.
Certo a parte Supernatural, BBT e magari Dexter….
ti salvi solo perche guardavi qualcosa di molto bello ! se guardavi la normale tv seresti da sopprimere … poi vabbe saresti lo stesso graziato per meriti artistici ….
Fossero solo i sabati sera, io pure i venerdì, i giovedì ecc… :D
Fra l’altro apprezzo molto coraggio di parlare di uno SW che non sia della trilogia originale! :D (l’ep. III è garbato molto anche a me, giusto la capriolona finale è puro LOL ma vabbhè.. annebbiato dal lato oscuro, ok :P)
PS. Grazie a dio coi telefilm dopo The Shield, ci sono cascato solo con Game of Thrones che son solo 10 puntate da un ora e te le pappi in un weekend :D
Ha disegnato il mio attuale giovedì sera, solo che al posto di SW c’è Doctor Who ed ho una canina (che però non posso tenere sul letto perchè sono allergico u_u ). Soprattutto d’inverno ci vogliono queste serate XD
Game of thrones lo consiglio io, tantissimo! ^_^
Specie se hai letto i libri.
E, imho, mille volte meglio in inglese (coi sottotitoli, vabbè, ma in inglese).
E comunque EP III si fa guardare. è EP I che fa ridere i polli. EP II ha alti e bassi, personalmente tutto il tiraemolla tiamomanonpossiamomastiamomorendoquindilimoniamo si può oltrepassare in scioltezza.
A finire, thumbs up alla caldacopertina e alla borsa dell’acqua calda pelosa e ronfante. ^^
Serie tv ok:
Sacra triade della parlata britannica
– Doctor Who (parti dalla serie 1 del 2005, però non giudicare dai primi tre episodi, dal quarto episodio decolla e non scende praticamente più).
– Sherlock (la serie tv inglese, peraltro col futuro Bilbo Baggins nonchè Arthur Dent di Guida Galattica per Autostoppisti; son due serie da tre episodi ciascuna, un’ora e trenta ciascuno)
– Game of Thrones (carnazza botte fantasy e soprattutto essendo presa da dei libri è difficile che gli sceneggiatori in futuro possano scantonare più di tanto)
GoT è oramai prossimo alla visione.
Sherlock dici? (ma poi quando disegno? :D)
Dottor Who invece ….. ok lo ammetto, ho delle remore, una volta ho visto degli episodi, ma non so che serie, erano in una base spaziale, nel futuro, ma nel futuro sbagliato, c’era un tipo che si faceva mettere un mega computer nel cervello e poi telefonava nel nostro tempo…. non l’ho digerito molto bene. :D
Il dottore con Tennant mi ci piace un botto…!!
Vi consiglio un manga, se lo trovate in rete, io lo scarrricato da Megaup poi l’hanno chiuso (sarò stato io ???) si chiama Planetes sono 26 episodi tratti da un anime. Per me è troppo bello dura una ventina di minuti ad episodio ma li vale tutti !!!
Acc… Mi ricorda qualcosa…
cmq non siamo noi Lui, è il virus dei trentenni ricordalo :P
Esso scorre potente in me :D
E’ assurdo, è una visione disfattista e piangina di una generazione che al contrario ha ancora molto da dire. E’ la solita presa di posizione snobista e oscena nel tentativo di elevarsi sopra le folle disprezzando con becera arroganza i punti di rifeirmento della nostra società.
Voglio dire, Episode III non si può guardare, dai, voglio dire, veramente! Ma torrentati una serie TV come fanno tutti i trentenni moderni, cribbio! ;-)
Quelle sono il male, ho giurato di non cascarci mai più, che tu inizi a seguirle e poi quelle prima corrispondono le tue attese, poi cambiano lo sceneggiatore ed iniziano a peggiorare, poi riprendono il vecchio sceneggiatore ed allora partono per la tangente e continuano a ciurlare nel manico senza alcun senso sino alla 7 stagione.
E poi…. ZACK! La sospendono, costringendo tutti a correre per chiudere le trame.
ESSE SONO IL MALE SUPREMO.
Certo a parte Supernatural, BBT e magari Dexter….
ti salvi solo perche guardavi qualcosa di molto bello ! se guardavi la normale tv seresti da sopprimere … poi vabbe saresti lo stesso graziato per meriti artistici ….
Vero? :D
p.s. grazie
ok il sabato sera sul divano a vedere Star Wars, ok la coperta, ok tutto… Ma almeno una birretta potresti bertela, no?
Da aria al pancino :P
Fossero solo i sabati sera, io pure i venerdì, i giovedì ecc… :D
Fra l’altro apprezzo molto coraggio di parlare di uno SW che non sia della trilogia originale! :D (l’ep. III è garbato molto anche a me, giusto la capriolona finale è puro LOL ma vabbhè.. annebbiato dal lato oscuro, ok :P)
PS. Grazie a dio coi telefilm dopo The Shield, ci sono cascato solo con Game of Thrones che son solo 10 puntate da un ora e te le pappi in un weekend :D
onestamente dopo la visione di ep III io ero fomentato paura, ep I non esiste, ep II è un lungo preambolo, ma gradevole.
ep III è fichisssssimo :D
Game of Thrones me lo consigli?
non barare, il gatto non ce l’hai! ;)
8 chili tutti sulla pancia.
e fanno le fusa? :D
russano :D
XD
Ha disegnato il mio attuale giovedì sera, solo che al posto di SW c’è Doctor Who ed ho una canina (che però non posso tenere sul letto perchè sono allergico u_u ). Soprattutto d’inverno ci vogliono queste serate XD
OK, confesso. MI faccio anche la tisanina calda. ecco. l’ho detto :D
Game of thrones lo consiglio io, tantissimo! ^_^
Specie se hai letto i libri.
E, imho, mille volte meglio in inglese (coi sottotitoli, vabbè, ma in inglese).
E comunque EP III si fa guardare. è EP I che fa ridere i polli. EP II ha alti e bassi, personalmente tutto il tiraemolla tiamomanonpossiamomastiamomorendoquindilimoniamo si può oltrepassare in scioltezza.
A finire, thumbs up alla caldacopertina e alla borsa dell’acqua calda pelosa e ronfante. ^^
Game of Thrones e sia, avete vinto :D
Game of Thrones assolutamente consigliato!
:D
mi fa piacere vedere che è plebiscito :D
Dottor Who! Ecco Dottor Who ha più senso!
….. ma a che serie è arrivato? Ma per lui si può parlare di serie?
Serie tv ok:
Sacra triade della parlata britannica
– Doctor Who (parti dalla serie 1 del 2005, però non giudicare dai primi tre episodi, dal quarto episodio decolla e non scende praticamente più).
– Sherlock (la serie tv inglese, peraltro col futuro Bilbo Baggins nonchè Arthur Dent di Guida Galattica per Autostoppisti; son due serie da tre episodi ciascuna, un’ora e trenta ciascuno)
– Game of Thrones (carnazza botte fantasy e soprattutto essendo presa da dei libri è difficile che gli sceneggiatori in futuro possano scantonare più di tanto)
GoT è oramai prossimo alla visione.
Sherlock dici? (ma poi quando disegno? :D)
Dottor Who invece ….. ok lo ammetto, ho delle remore, una volta ho visto degli episodi, ma non so che serie, erano in una base spaziale, nel futuro, ma nel futuro sbagliato, c’era un tipo che si faceva mettere un mega computer nel cervello e poi telefonava nel nostro tempo…. non l’ho digerito molto bene. :D
Il dottore con Tennant mi ci piace un botto…!!
Vi consiglio un manga, se lo trovate in rete, io lo scarrricato da Megaup poi l’hanno chiuso (sarò stato io ???) si chiama Planetes sono 26 episodi tratti da un anime. Per me è troppo bello dura una ventina di minuti ad episodio ma li vale tutti !!!
Quoto per Sherlock ho visto la prima serie in chiaro…EPICA!
Poi scusate ma chi il capello foulardato al tavolino?