So che può sembrare una paraculata, ma fidatevi, non lo è.
on Ottobre 15, 2008
at 11:27 am
Ovvero: Dieci buoni motivi per andare a Lucca.
Vedete il punto è che dovete essere voi a darmeli, perchè io sto vivendo un momento di crisi economica, per cui anche un viaggio a Lucca rappresenta un discereto impegno. Però è noto che io non sono un uomo dalla forte volontà, quindi, aiuto, datemi altri motivi per andare.
Allora… Motivo numero 1!
perchè a Lucca si farà una serata alcolica, e io non sono ancora stato ad una serata alcolica di nuvolelettriche, e non può esserci una serata alcolica senza LUI!
si, lo so, è un motivo MOLTO egoista….
Perchè sto cercando di organizzare una supermegafesta al Jackie Brown (Lucca) per venerdì sera!
Perchè ci lavoro anche quest’anno e voglio passare il tempo a salutare gente, così non prendo a calci i bambini (ebbene sì, sarò di nuovo a Lucca Junior. Ma non vestita da Alice/pelouche).
Perchè c’è la zuppa di Farro.
Così siamo a 4!
1. perchè DEVI comprare il mio fumetto
2. perchè DEVI incontrarmi e dirmi “ehi! ma tu sei milk and mint!” non c’è Lucca senza questo!
3. perchè DOBBIAMO ballare alla festa dei selfcomici insieme la musica che ci piace tanto
4. Perchè sennò che fai quel weekend, stai a casa coi parenti a magnare zucche fritte?
Dai Lui, vendi un rene e ci si vede pallidi ma pimpanti a Lucca ;)
(io prendo l’aereo da Barcellona per venire, valà!)
non fare il braccine corte, su, basta risparmiare su un po’ di birre ;)
perchè ne vale la pena [punto]
Perchè io _non_ ci sono quest’anno :PPPPP
perchè è divertente
perchè ti divertirai
perchè ce le meritiamo cazzo!
(o quantomeno tu lo meriti)
Perchè io ci sono! :P
Ok, altro motivo: ci sono I tre allegri ragazzi morti in concerto al Jackie Brown il 31 sera.
Seguiranno dettagli!
bello i treallegriragazzimorti… i porto le pietre!
allora…
1) devo darti la copia di Bonny-ed che ti spetta (percui hai già risparmiato 7 euro ehehe)
2) puoi fare un po’ la star e conquistare i cuori delle giovani gnocche.
3) le gnocche.
4) le gnocche.
5) le super gnocche.
6) le gnocche (ma mi sembra che l’ho già detto).
7) le gnocche.
8) poi anche un po’ di gnocca che non guasta mai.
9) le gnocche vestite da cosplay.
10) poi mi pare ci siano anche dei fumetti… boh non so…
:D
cavolo l’argomentazione gnocche non lascia spazio a null’altro… sta a vedere che mi tocca. Scendere intendo :P
Io ti posso dare un motivo per NON andarci.
Perchè, nonostante io abbia vissuto a Lucca per quasi un anno, mi mandano a Milano proprio in quel periodo e mi roderà tantissimo non esserci; perciò, se almeno non ci vai neanche tu, comincerà a rodermi un po’ meno (ma poco, eh?).
Perchè sennò la prossima volta che ti vedo ti dò così tanti calci in culo che per un pò a gnocche non ci vai più…
Uomo avvisato…
:P
-benzina per andare a Lucca…50 euro con mastercard
-soldi da spendere in vaccate….40 euro con mastercard
-comprare i tuoi fumetti preferiti….30 euro con mastercard
-guardare la gente vestita nei modi più assurdi al limite del ridicolo e ridere……non ha prezzo!
BASTARDO INSAID! XD
Perchè Lucca Comics senza l’incontro con Zorflick è come il cacio senza i maccheroni..
e Pisa puoi avere tutta l’ospitalità che vuoi (sul serio!)
Iri: mi inviti alla festa? :PPP
Gnocche cosplay??…. ok ragazzi, parliamone, io li adoro tutti, li trovo stupendi e supercreativi ( e sogno segretamente di vestirmi da Viva Piñata) ma in tanti anni di Lucca quante ne avrete viste veramente, veramente gnocche??!!!
:PPPP ….Mi ricordo una Lamù da sballo forse tre anni fa… Ecco, per motivare veramente l’Autore, ricordategli le migliori degli ultimi due anni!!! :)
perché se manchi tu, manca anche Lui
Jill, se vieni, ti faccio ponti d’oro!!
Ecco, per ora ci sono 29 motivi…
@jill: guarda la Lamù è un pò un simbolo di Lucca da taaaaanto tempo, mi sa che è invecchiata e non si presenta più.
comunque scopri quanto sei vecchio quando non riconosci più i costumi dei cosplayer :D
secondo il calcolo di Iridella hai già 29 motivi…
30) perchè così sei a Lucca e non a Biggì!!!
muovi quelle chiappe.
è un ordine!
Motivi per andare, nessuno.
Se si eccetytua un ristorantino dove non si mangia male, ma ti sfido a trovarlo…
motivi per non andare:
1) Gnocca, zero.
Le cosplayer passabili evitano. Qualcuna fa una comparsata con qualche costume riciclato. Tante, saltano.
Le cosplayer puntano al Romics, dove c’è una gara seria e un premio vero (Viaggio in Giappone)
Sul palco scarti, mediocri, vorrei-ma-non-posso, gente il cui massimo sfogo è gridare vaffanqulo da un microfono (sentito l’anno scorso).
2) Gnocca, zero al quadrato.
Perché le cosplayer sono rintanate sull’aventino della collina col palco, non c’è quasi nessun cosplayer per le strade, e nessuna guardabile. Un sacco di gente vestita da Naruto, però.
3) Gnocca, zero al cubo.
Per avvicinarsi alla cima della collina e vedere almeno mezza cosplayer, ci vuole l’equipaggiamento antisommossa.
4) Ci vuole l’equipaggiamento antisommossa anche per sopravvivere alle zainate nelle costole dei brufolosi che invadono ogni padiglione.
5) alcol: nada.
I suddetti brufolosi ragazzetti, fuori casa coi soldi della paghetta, si credono veri uomini riempiendo ogni locale che venda spiriti di qualunque tipo
5) alcol: nada al quadrato.
I locali puntando sui brufolosi di cui sopra con alcol di bassa lega e cocktail per adolescenti scemi con la paghetta. Roba buona da bere, nada.
6) alcol: nada al cubo.
l’ipotesi di una “bella serata a bere” è quindi possibile solo fuori dalla provincia di Lucca, causa 4+5. C’è gente che l’anno scorso si è trovata a Viareggio coi i locali pieni di brufolosi zainati.
7) viaggio
Lucca è collegata al resto del mondo peggio di Malpensa.
Trenini che neanche i deportati, posteggi inesistenti, l’autostrada (fatta oggi) ha cantieri prima e dopo Lucca con riduzione ad una sola corsia – sia venendo da Pisa che da Firenze.
Locomotiva, sei di Lucca, per caso? ;)
No, piemontese.
Ho bazzicato al margine dei club di Star Wars e del cosplay, per un certo periodo.
Il che mi ha portato a Lucca abbastanza da fare la lista di cui sopra.
Peraltro, non è una cosa così strana: sono andato alla Dragon*Con ad Atlanta (Georgia, USA) a fine agosto e non è che negli USA sia meglio.
La sono padri di famiglia middle class che, lontano dal controllo dei vicini di casa, si attaccano al whisky e Gin come a biberon, e i costumi per le hall degli alberghi ci sono, ma sono di americani ed americane medie ovvero king size. Ne la maggior parte dei costumi è spettacolosa.
La differenza è che la negli USA ci sono duecentotrenta tra attori, scrittori, fumettisti di peso che fan conferenze e firmano autografi.
A Lucca c’è giusto qualcuno di secondo piano chiamato dall’ente gestito da un compagno di provata fede nominato da compagni di provata fede al comune e nella provincia, coi soldi pubblici.
Scusa, ma come fai a sapere che non è così anche ad Atlanta? Primo.
Secondo: vivendo io LC&G dall’interno conosco abbastanza bene (anche se non così bene) quali sono magagne e punti di forza, i pregi e i difetti. E sinceramente non mi sembra che sia come la descrivi tu, una cosa all’italiana pizza maccheroni mandolino.
Poi non voglio assolutamente tentare di convincerti.. ci mancherebbe. Ognuno è libero di pensarla come vuole.
Infatti, per me, nonostante tutti i lati negativi, anche logistici, che ci sono, ne vale la pena (ma c’è anche da dire che io, nel mio piccolo, godo di una posizione privilegiata). per te evidentemente no, sicchè immagino non ci sarai..
Perché ad Atlanta i compagni di provata fede non ci sono.
C’è una lobby con la capacità di fare dollari.
Mentre, a Lucca, per essere di provata fede serve una tessera, non serve capacità. Le differenze si vedono.
Lucca non è affatto una manifestazione “pizza, mandolino”: è una manifestazione istituzionalizzata, come il festival di Sanremo.
Non funziona, ma le poltrone sono assegnate dall’alto e quindi non si tocca.
Ricorderai l’ex-compagno fondatore della manifestazione originale (A Pontremoli, con Umberto Eco e altri giovani intellettuali) che è stato direttore per anni, che è divenuto poi editore di fumetti grazie ai favori elargiti, che aveva aperto una manifestazione a Roma ed era fallito clamorosamente scappando con la cassa.
L’anno passato era riaffiorato e aveva messo in moto i vecchi amici per rientrare nel giro grosso a Lucca e fu segato: provincia e comune misero di corsa un altro compagno di provata fede al posto vacante di direttore del museo del fumetto a cui puntava.
Fecero una conferenza stampa improvvisata un paio di settimane dopo la manifestazione solo per fare questo annuncio, dimentichi?
Lucca è tradizione che si ripete ogni anno. Come il festival di Sanremo, un appuntamento fisso nonostante sia imbalsamato ed invedibile.
Esistono manifestazioni pizza e mandolino, in Italia: qualchecittà-comics ce ne sono anche troppi.
Romics si muove molto, sbaglia parecchio. Cartoomics sta crescendo con meno scossoni. Tanti, troppi cittadina-comics nascono e muoiono.
Tutte costoro, però, sono vive. Cercano clienti.
Non campano di rendita perché intoccabili e perché i clienti vengono per tradizione indipendentemente da quanti pesci in faccia gli si tira.
Ci sarò comunque credo sabato, mio malgrado, appunto perché è il luogo di ritrovo “tradizionale” di gente che va solo lì.
Pagherò il biglietto e il conto al ristorante di cui sopra.
Tornerò e mi lamenterò.
Ma se uno non è obbligato, salti.
Mah, davvero non capisco. Sarà che Lucca è una città di destra e la parola compagni applicata a quell’ambiente mi destabilizza (senza nulla togliere che anche a destra c’è clientelismo. E lo dico essendo io di sinistra).
Che ci siano giri e rigiri all’interno di una cerchia di conoscenze è vero (ci sono dentro anche io). Ma tieni anche conto che Lucca è una città piccola, provinciale. Ma che ospita un festival internazionale. E sta cominciando a muoversi in maniera più consona allo spessore che le si vuol dare, cominciando a svecchiarsi dai cliches dovuti al fatto che è una manifestazione che ha passato gli -anta. Vedi anche la neonata Lucca Animation.
Capisco che tu ti sia trovato male, ci sono un sacco di cose che, secondo me, non vanno. Ma di qui a dire che il festival è imbalsamato, sempre secondo me, ce ne corre. Son tre anni che ci lavoro e vedo anche facce felici.
Comunque se vuoi, mi trovi a lavorare al padiglione Lucca Junior.
Perché si deve venire a salutare Iridella al Lucca Junior!
Perché Lucca è Lucca.
Perché il centro di Lucca è più bello del centro di Bergamo. (e pure di Brescia)
Perché dite quello che volete, ma di gnocche comunque ce n’è!
p.s. perché sabato e domenica ci bazzicherò pure io ;)
Giuro che non ho pagato Longinous! Comunque sappiate che se mi venite a salutare, salverete tanti bambini dall’estinzione!:D
il centro di brescia non lo batte nessuno !!!!
(questo è puro fanatismo nei confronti della propria città… spaventoso !!)
Che razza di domande, perché Lucca è un imperativo!
Senza contare che esigo un tuo autografo con disegno dimensione murales!
E che scrivo per la prima volta appositamente per convincerti!
Mi sembrano tre motivi vi-ta-li U_U